Il Gran Paradiso è la meta più fascinosa ed ambita della Valsavarenche, uno dei 4 giganti della Valle dAosta con M. Bianco, M. Rosa e Cervino. Fu scalato la prima volta nel 1860dagli inglesi Cowell e Dundas; nel 1887 vi salì Achille Ratti, il futuro Pio XI. Nel 1930labbé Henry, prete, studioso e alpinista, lo raggiunse portandosi appresso lasino Cagliostro.
Il richiamo di questa vetta, le sue difficoltà non eccessive, il panorama superbo che vi si ammira, lhanno resa popolarissima e già nel 1884 era sorto a quota 2732 il primo rifugio Vittorio Emanuele II.
LHotel è legato nel nome a una lunga tradizione di ospitalità familiare, iniziata appunto nel secolo scorso dal gestore del vecchio rifugio, proseguita col figlio, costruttore del rifugio attuale, aperto nel 1932. Completato nel dopoguerra, per discendere, viva più che mai, lungo il filo di un'eredità preziosa e costante, all'Hostellerie du Paradis, dove i vincoli affettivi ricreano con fedeltà l'ambiente e il clima di un tempo.